(Direttore scientifico, supervisore, didatta) psicologo psicoterapeuta, gestalt counsellor e formatore Aico, co-fondatore e Presidente dell'Istituto Gestalt Versilia, terapeuta EMDR e in Ipnosi Post Ericksoniana conduce gruppi di sviluppo personale e lavora come psicologo e psicoterapeuta in Versilia. Esperto in pratiche meditative e mindfulness. Oltre a diversi articoli è co-autore di Hitler e il Nazismo, analisi di una psicosi collettiva (Hobby & Work 2012, Mimesis Edizioni 2019)
(Direttore scientifico, supervisore, didatta), psicologo psicoterapeuta, supervisore-didatta riconosciuto dalla Federazione Italiana Scuole ed Istituti Gestalt – FISIG e dalla Federazione Italiana Gestalt ad orientamento fenomenologico-esistenziale – FeIG. Collabora in qualità di psicoterapeuta e di supervisore di psicoterapeuti con vari centri del servizio psichiatrico nazionale. Didatta in corsi di formazione in psicoterapia della Gestalt in Italia, Spagna, Polonia, Brasile e Messico. Ha pubblicato oltre a svariati articoli, il “Manuale di psicoterapia ad uso del paziente”, “Fenomenologia dell'esperienza” (Zephyro ed 2007) e “Per una psicoterapia fenomenologico-esistenziale” (Giunti, 2011). Dirige attualmente l’Istituto Gestalt Firenze.
(Supervisore, didatta) psicologa, psicoterapeuta della Gestalt, mediatrice familiare e terapeuta Emdr, è socia fondatrice dell'Istituto Gestalt Versilia. Conduce gruppi di supervisione e tiene corsi di formazione sulla relazione agli insegnanti del primo ciclo di scuola e corsi di formazione per insegnare la meditazione in contesti educativi. Lavora come psicoterapeuta con bambini e adolescenti, è psicologa scolastica e offre sostegno alla genitorialità. Conduce gruppi femminili di gestione dell'ansia. E' esperta di pratiche meditative in età evolutiva e conduce sessioni di meditazione con bambini, adolescenti e le loro famiglie. Vive e lavora in Versilia (Lu).
(Didatta) laureata in filosofia, è psicologa e psicoterapeuta (formazione in psicoterapia della Gestalt), trainer di PNL, responsabile didattica di PNL Meta (Istituto di Programmazione Neurolinguistica di Bologna) e didatta presso la scuola di psicoterapia della Gestalt di Firenze. Fa parte dell’Istituto di Programmazione NeuroLinguistica di Bologna, leader della PNL italiana. L’istituto è parte significativa della nascente rete europea, rappresentante di tale rete presso l’International Association for NLP e frequentato dai migliori ricercatori emergenti americani ed europei.
(Didatta) Psicologa, Psicoterapeuta della Gestalt, specializzata presso Istituto Gestalt Firenze.
Formatrice in Italia e all’estero in progetti umanitari - Libano, Palestina, Gaza, Giordania, Thailandia.
Svolge attività di psicoterapia individuale e di gruppo, privilegiando l’uso di mediatori artistici: teatro, body-work, voce. Regista della compagnia Baraccaeburattini dal 2003, conduce laboratori teatrali per adolescenti e
adulti, incontri sull’integrazione culturale e sul supporto alla genitorialità.
Collabora come docente con l’Istituto Gestalt di Firenze (I.G.F.), l’Istituto Gestalt Counselling “Miriam Polster” di Firenze, l’istituto Gestalt
e Body Work di Cagliari.
(Didatta) Co-fondatore dei Centri Buddisti Tibetani Ghepel Ling, e Terra delle Dakini (a Milano) Elio, invitato da Kalu Rinpoche, eminente maestro di meditazione della scuola Kagyu, si trasferisce in India a Darjeeling, dove rimane più di 20 anni, lavorando alla traduzione di una grande enciclopedia del sapere Indo-Tibetano conosciuta come Sheja Kunkhyab (Shes bya kun khyab). Nel 1986 entra a far parte della Comunità Dzogchen di Chögyal Namkhai Norbu. Fluente nel tibetano colloquiale e classico, è uno dei più importanti traduttori in questo campo. E' stato nominato da Chögyal Namkhai Norbu istruttore di meditazione e in questa veste, negli ultimi anni viaggia e insegna in svariati paesi.
(Didatta) Psicologa, Psicoterapeuta della Gestalt, a orientamento gestaltico, socia fondatrice dell’ Istituto Gestalt Versilia, terapeuta EMDR, Esperta in sessuologia clinica, esperta in pratiche meditative. Conduce gruppi di supervisione e formazione per operatori sociali e insegnanti. Si interessa di prevenzione allo stress lavorativo e di intervento in situazioni di mobbing. Conduce gruppi di comunicazione affettiva e di approfondimento su tematiche legate al femminile. Offre consulenze tecniche di parte e sostegno alla coppia e alla genitorialità. Lavora come psicologa e psicoterapeuta a Firenze, Montale (PT) e Venturina (LI). Coautrice dell’articolo “Percorsi di madri” ( 2006).
(Visiting professor) Psicologo, psicoterapeuta, direttore dell’Istituto Gestalt e Body Work di Cagliari e dei suoi corsi di formazione in Gestalt Counseling, dei Post Graduate Programs in Gestalt Body Work per Psicoterapeuti e sino al 2011 della Scuola quadriennale di Psicoterapia della Gestalt. Si è formato in psicoterapia della Gestalt con autorevoli insegnanti internazionali di questo approccio tra cui Barrie Simmons, Erving e Miriam Polster, Claudio Naranjo, Isha Bloomberg e in Body-Psychotherapy con George Downing. È attualmente Docente e Supervisore di Psicoterapia in numerose Scuole di Formazione .